SOS Emergenza Topi a Travo?
I topi dentro casa, in condominio, in negozi e nelle strutture pubbliche o private rappresentano un problema effettivo, risolvibile in maniera efficace tramite il servizio di derattizzazione, eseguito secondo le norme da professionisti certificati e con metodi di ultim'ordine e rispettosi dell’ambiente.
Significato Derattizzazione: Qual è?
L'intervento di derattizzazione topi include una serie di azioni, che partono dall'ispezione, alla pianificazione di un sistema di lotta contro i roditori e alla sua implementazione attraverso l'impiego di prodotti e tecniche corrette ad eliminarli e disinfestare i locali, in modo sicuro ed efficace. Il servizio deve essere effettuate da professionisti che hanno i requisiti tecnici e le competenze richieste dalla legge e soprattutto ricorrendo a sistemi che non sia dannosi per la salute dell'uomo e per l'ambiente. Il settore delle disinfestazioni e derattizzazioni è soggetto a una rigida regolamentazione, il cui mancato rispetto può portare a sanzioni.
Le Normative per la Derattizzazione
I servizi di disinfestazione e derattizzazione in Italia sono regolati da diverse leggi nazionali ed europee. La prima rilasciata nel campo del controllo infestazioni è la numero 82 del 1924, a cui sono seguite diverse altri decreti, circolari, normative europee dirette a regolamentare e pianificare i servizi di derattizzazioni al fine di renderli efficaci e con modalità dirette ad assicurare la massima igienizzazione di ambienti pubblici e privati.
Le norme da prendere in considerazione sono:
- La Normativa derattizzazione 193/07 (ex 155/97) che tutte le attività – che prevedono la presenza degli alimenti – ad adottare una strategia di prevenzione ed un intervento programmato e periodico di derattizzazione per evitare di contaminare dei beni alimentari con la presenza di topi e ratti;
- Il Decreto Ministeriale 274/97 che indica i requisiti necessari per svolgere le attività di derattizzazione;
- Il Decreto Legislativo n. 7/2007 noto anche con decreto Bersani e convertito nella Legge n.40 del 2007, che richiede alle aziende che si occupano di Disinfestazione e Derattizzazione il possesso di requisiti tecnici specifici per svolgere le tali attività indicate nel D.M. 274/97.
- Il Decreto Ministeriale del 13 aprile 2007, che contiene le normative relative all’immissione di sostanze attive sul mercato dei biocidi, indicate nell’allegato I della Direttiva 98/8/CE del Parlamento Europeo;
- Il Regolamento UE 2016/1179 che contiene la classificazione e la composizione delle sostanze topicide consentite nella derattizzazione e le categorie che possono utilizzarla. Il regolamento è in vigore dall’ 1 marzo 2018.
Chi si Occupa delle Derattizzazioni?
Le operazioni di derattizzazioni sono di competenza delle aziende che hanno determinati requisiti, rappresentati da:
- Iscrizione al registro delle imprese, tenuto nella Camera di Commercio, dove la ditta ha sede;
- Iscrizione a un apposito albo;
- Nomina di un responsabile tecnico in possesso di laurea o diploma nel campo della biologia, chimica, agraria o simili e un attestato di qualifica tecnica;
- Esperienza documentata di almeno tre anni nel settore delle disinfestazioni;
- Requisiti di Morale e di Onore, capacità tecnica ed economico-finanziaria
Gli addetti alla derattizzazione devono possedere un attestato di qualifica di carattere tecnico e seguire corsi di aggiornamento. Rivolgendosi a Derattizzazioni.org si possono ottenere operazioni di derattizzazione eseguiti da tecnici qualificati ed esperti, secondo quanto richiesto dalle leggi.
Perché Vengono Eliminati Topi e Ratti Infestanti?
Quando viene individuata una infestazione di topi o ratti infestanti, in un luogo (privato o pubblico), spesso si crede di poterla affrontare con semplici repellenti per topi oppure ci si ritrova a pensare che ignorando il problema i topi scompariranno da soli.
Tuttavia, qualora vengono trovati uno o due esemplari, l'infestazione da topi può essere già molto più avanzata di quanto tu creda. Noi di Derattizzazioni.org ti consigliamo di contattare immediatamente un servizio di derattizzazione certificato.
Ma Dunque per Quale Motivo è Fondamentale Debellare la Presenza di Topi?
Abbiamo elencato i motivi principali:
1. Minaccia di Deterioramento delle Strutture
Quello che probabilmente non sai è che i topi amano rosicchiare ogni materiale, come per esempio la gomma dell'isolamento elettrico. Questo atteggiamento li aiuta a mantenere i denti molto affilati ma comporta gravi problemi per te, poiché potrebbe comportare la sostituzione di molti articoli elettrici. Inoltre, ai roditori piace anche rosicchiare gli isolamenti termici e ciò può farvi aumentare le bollette!
2. Pericolo di Danneggiamenti alle Aree Esterne
Quando i topi decidono di nidificare nel cortile della tua abitazione o azienda, sarà molto complicato cacciarli via. Se hai un orto queste specie infestanti morderanno bulbi delle piante, i semi e qualsiasi altra cosa commestibile nel tuo giardino.
3. Rischio di Prendere Malattie
Uno dei principali problemi con i roditori infestanti è che sono soliti trasportare malattie, particolarmente pericolose per l'uomo e gli animali domestici. I modi in cui diffondono le malattie sono 4: tramite gli escrementi, attraverso la pipì, attraverso del morso di topo e (in maniera indiretta tramite le loro pulci affette da malattie. Le conseguenze di questi agenti patogeni trasportate da topi e ratti possono avere effetti che causano problemi di stomaco. In specifici casi limite potrebbero essere fatali. Se stai sospettando che la tua casa sia stata colonizzata dai topi o hai trovato cacche di topo in giro per casa, chiedi l'aiuto di disinfestatori certificati per cancellare il problema una volta per tutte.
Quando Arriva il Momento Opportuno per Derattizzare?
Il momento giusto per contattare dei tecnici disinfestatori competenti giunge quando i segnali d'infestazione sono inconfutabili; questi vengono considerati: in base alla quantità di escrementi rinvenuti vicino alla tua proprietà, a seconda dell'incremento di rumori sul tetto e alla rinvenuta di fili (della corrente per esempio) tutti rovinati.
Le 5 Fasi di una Corretta Derattizzazione
Una volta arrivati a questo punto sarà necessario contattare un gruppo di esperti e richiedere loro un'analisi dell'area che supponiamo essere stata colpita principalmente; {conclusa l'ispezione primaria della condizione si proseguirà con la scelta della tipologia di intervento che sarà più opportuno adottare, in base al grado dell'infestazione.
Una volta fatta la scelta più corretta per l'emergenza in corso si procederà al pronto intervento vero e proprio, che potrebbe essere necessario ultimare in più riprese. Infatti, ci sono alcune situazioni in cui un solo intervento non basta per sterminare la presenza di queste specie particolarmente infestanti. Una volta concluso l'intervento effettivo la ditta fornisce delle indicazioni per la successiva fase di monitoraggio, che si impegnerà a garantire alla clientela. La fase di monitoraggio avviene ogni 3/6 mesi approssimativamente.
Riassumendo le Fasi della Derattizzazione:
- Analisi iniziale
- Scelta della metodica di lotta
- Strategia della lotta
- Operazione di gestione e controllo roditori
- Monitoraggio post intervento
* fase preventiva: attuare azioni di prevenzione contro i topi, e qualsiasi altro tipo di parassita, è fondamentale per garantire salute e sicurezza.
Scegli SOLO Interventi di Derattizzazione Travo Effettuati da Specialisti!
Dove Si Può Derattizzare?
Gli interventi di derattizzazione possono avvenire in abitazioni, appartamenti, giardini, capannoni degli attrezzi, cantine, condomini e ogni altro tipo di locale. Gli interventi possono essere prenotati per bonificare negozi commerciali, alberghi e ristoranti. Privati e aziende, possono contattare Derattizzazione.org per ottenere il sopralluogo di un tecnico, che dopo avere ispezionato gli ambienti, procederà con la bonifica ed il successivo monitoraggio dopo l'intervento.
Luoghi frequentemente derattizzati a Travo
- Derattizzazione case Travo
- Derattizzazione condomini Travo
- Derattizzazione ville Travo
- Derattizzazione appartamenti Travo
- Derattizzazione abitazioni private Travo
- Derattizzazione casa in affitto Travo
- Derattizzazione garage Travo
- Derattizzazione supermercati Travo
- Derattizzazione spa Travo
- Derattizzazione centri benessere Travo
- Derattizzazione centri commerciali Travo
- Derattizzazione centri estetici Travo
- Derattizzazione saloni parrucchiere Travo
- Derattizzazione farmacie Travo
- Derattizzazione fabbriche Travo
- Derattizzazione aziende agricole Travo
- Derattizzazione settore alimentare Travo
- Derattizzazione locali industriali Travo
- Derattizzazione aziende Travo
- Derattizzazione uffici Travo
- Derattizzazione scuole Travo
- Derattizzazione campeggi Travo
- Derattizzazione case vacanza Travo
- Derattizzazione airbnb Travo
- Derattizzazione ostelli Travo
- Derattizzazione alberghi Travo
- Derattizzazione b&b Travo
- Derattizzazione hotel Travo
Altri esempi di luoghi derattizzati a Travo
- Derattizzazione teatri Travo
- Derattizzazione bingo Travo
- Derattizzazione sale giochi Travo
- Derattizzazione bowling Travo
- Derattizzazione centri sociali Travo
- Derattizzazione navi da crociera Travo
- Derattizzazione cinema Travo
- Derattizzazione strutture per anziani Travo
- Derattizzazione cliniche private Travo
- Derattizzazione ospedale Travo
- Derattizzazione studi medici privati Travo
- Derattizzazione studi dentistici Travo
- Derattizzazione veterinario Travo
- Derattizzazione case di riposo Travo
- Derattizzazione camion Travo
- Derattizzazione furgone Travo
- Derattizzazione camper Travo
- Derattizzazione rulotte Travo
- Derattizzazione auto Travo
- Derattizzazione ristoranti Travo
- Derattizzazione pasticcerie Travo
- Derattizzazione tavole calde Travo
- Derattizzazione gelaterie Travo
- Derattizzazione pub Travo
- Derattizzazione bar Travo
- Derattizzazione macellerie Travo
Quali Sono le Migliori Tecniche Anti Ratti?
Esistono varie tipologie di sistemi per eliminare i topi tra cui:
- Eko mille, un particolare apparecchio che consente di catturare i topi molesti e detenerli, dopo averli attirati all’interno con delle esche naturali;
- Sostanze rodenticide, trappole ed esche;
- Dissuasori ad ultrasuoni;
Tra i sistemi elencati sopra ci sono le sostanze topicide (o sostanze rodenticidi), che vengono a loro volta categorizzati in 3 diverse varianti:
- Cronici o anticoagulanti: inserendo in punti strategici sostanze topicide verranno ingerite dal roditore ed inibiscono le funzionalità vitali fino alla sua morte.
- Acuti: tipologie di veleni in grado di condurre il topo alla morte in meno di 24 ore.
- Sub–acuti: veleno a lento rilascio, uccidono il topo nell'arco di alcuni giorni.
Le norme impongono che della derattizzazione si occupino esclusivamente aziende specializzate, autorizzate e munite delle opportune certificazioni, le uniche che possono impiegare prodotti che contengono sostanze chimiche identificate come PERICOLOSE. In ogni caso, è sempre consigliato prediligere strumenti e prodotti che non contengono elementi nocivi, come le esche naturali.
Gli Utenti di Travo Hanno Cercato Anche:
- Derattizzazione Ecologica Travo
- Derattizzazione Meccanica Travo
- Derattizzazione con Trappole Travo
- Derattizzazione con Esche Travo
- Derattizzazione ad Ultrasuoni Travo
- Derattizzazione con Dissuasori Travo
I Prezzi delle Operazioni di Derattizzazione si Modificano:
- a seconda dell'ambiente su cui si interviene;
- in base al grado di infestazione;
- considerando le dimensioni del luogo da derattizzare;
- a seconda del metodo attuato.
Naturalmente anche la difficoltà dell'intervento finisce per incidere sui prezzi, soprattutto se si tratta di parti difficili da raggiungere.
Con l'arrivo della bella stagione può aumentare il rischio di infestazione da topi e i ratti: si tratta di topi che ormai da diversi anni invadono le zone urbane e possono anche infestare parti di edifici e delle case private molto velocemente.
Proprio per questo riuscire ad intervenire quanto prima possibile è fondamentale per evitare che la situazione peggiori ed ecco perché è necessario scegliere una derattizzazione certificata che permette di debellare questi ospiti indesiderati in modo rapido e sicuro.
Derattizzazione Travo: Sei di Travo e cerchi un Tecnico Professionista, Vicino a Te per Eliminare il Problema?
Come già visto prima un intervento di derattizzazione può avere un prezzo variabile in base agli spazi da trattare. Il costo di partenza è solitamente di 100 euro per effettuare almeno due interventi.
Per avere le idee chiare sui costi di una professionale derattizzazione Travo è bene prendere in considerazione alcuni esempi:
Qual è il Costo Derattizzazione Travo? | Dimensione del Luogo – Costo Derattizzazione mq | Tempistiche | Derattizzazione Prezzi Totali |
---|---|---|---|
Derattizzazioni locali Travo | fino a 100 mq | 4-5 ore ogni intervento | il prezzo può partire da 80 euro fino ad arrivare a 150 euro. |
Derattizzazioni strutture Travo | fino a 200 mq | 5 ore ogni intervento | il costo può partire da 140 euro ed arrivare a 280 euro. |
Derattizzazioni stabili Travo | più grandi di 200 mq | 5-6 ore per intervento | il prezzo può partire da 250 euro fino ad arrivare a 450 euro. |
In altre circostanze il costo per la professionale derattizzazione Travo può cambiare in base ai seguenti fattori:
Qual è il Costo Derattizzazione Travo? | Dimensione dell'Ambiente | Durata | Prezzi Totali |
Derattizzazioni appartamenti Travo | di max 100 mq | 4 ore | il prezzo può partire da 80 fino ad arrivare a 160 euro. |
Derattizzazioni abitazione con giardino Travo | fino a 200 mq | 5 ore per intervento | il costo può partire da 150 euro fino ad arrivare a 250 euro. |
Derattizzazione condomini Travo | più grandi di 200 mq | 5-6 ore per intervento | il prezzo può partire da 400 euro fino ad arrivare a 800 euro. |
Derattizzazione cantine e garage Travo | più grandi di 200 mq | 4-5 ore ogni intervento | prevede un costo minore di 100 euro. |
Ricerche correlate:
- Derattizzazione Costo a Travo
- Costo Derattizzazione Travo
- Costo Derattizzazione Casa a Travo
- Costo Derattizzazione Mq a Travo
- Costo Derattizzazione Appartamento Travo
- Costo Derattizzazione Giardino a Travo
Genere Rattus (Il Ratto): Conosciamo Meglio i Ratti
I ratti fanno parte del genere dei roditori della famiglia dei Muridae (Muridi). Il genere comprende moltissime specie presenti su tutta la terra; nonostante ciò tra queste ne esistono due che sono più presenti, in quanto cosmopolite e commensali dell'uomo: il Rattus rattus e il Ratto norvegese o Ratto delle chiaviche (Rattus norvegicus).
Ecco di Seguito la Tassonomia del Genere Rattus:
Regno: Animalia
Sottotitolo: Bilateria
Infraregno: deuterostomia
Phylum: Chordata
Subphylum: Vertebrata
Infraphylum: Gnathostomata
Superclasse: Tetrapoda
Classe: Mammiferi
Sottoclasse: Theria
Infraclasse: Eutheria
Ordine: Rodentia
Sottordine: Myomorpha
Superfamiglia: Muroidea
Famiglia: Muridae
Sottofamiglia: Murinae
Genere: Rattus
Le Specie Sono:
- Ratto delle risaie (Rattus argentiventer)
- Rattus hoffmanni (Ratto Sulawesi di Hoffmann)
- Ratto di palude australiano (Rattus lutreolus)
- Rattus norvegicus (Ratto norvegese o ratto bruno)
- Ratto vietnamita di Osgood (Rattus osgoodi)
- Rattus rattus (Ratto nero)
- Ratto dalla coda bianca di Sulawesi (Rattus xanthurus)
Conosci Altre Tipologie di Roditori?
- Istrici (Hystrix Cristata – Animale Spinosa)
- Nutrie – (Myocastor Coypus – Myocastoride)
- Gliridi – (Quercino, Driomio,Ghiro, Moscardino)
- Arvicole Rosse – (Myodes glareolus – Arvicola dei boschi)
- Arvicola Microtus – (Arvicolinae – Arvicola italiana)
FAQ: Domande Frequenti – Derattizzazioni.org
Vediamo insieme qualche curiosità sui ratti:
- Quante tipologie di topi ci sono al mondo? – La maggior parte della gente ha sentito parlare di topi norvegesi, topo da soma e topi del tetto. Tuttavia, quello che tante persone non sanno è che esistono 56 specie identificate di topi al mondo.
- Quali dimensioni possono raggiungere i topi? – Senza dubbio si trovano diversi grossi roditori che rovistano nei secchi della spazzatura, ma i tipi di ratti che buona parte delle persone è solita osservare è più minuta a paragone con altri dei loro parenti più grossi. Il ratto di bambù di Sumatra, ad esempio, pesa fino a 4 chili e misurare 50 centimetri in lunghezza. È la dimensione di un piccolo gatto di casa. Malgrado non sia eccessivamente pesante a 0,5 kg, il ratto con la sacca del Gambia arriva a misurare fino a 90 cm dal muso alla punta della coda.
- Ogni quanto si riproducono i topi? – Una delle caratteristiche dei roditori che la maggioranza della gente conosce è che sono molto prolifici. Un esemplare femmina di roditore può accoppiarsi ogni 21 giorni circa. E quando da alla luce, di solito si contano da 6 a 10 cuccioli. Questi esemplari arrivano ad essere sessualmente maturi quando hanno tre o quattro mesi, il che significa che sono pronti per depositare le loro uova.
- Quante malattie trasportano i topi? – Uno degli aspetti maggiormente conosciuti sui topi è che possono trasportare agenti biologici che diffondono malattie che possono colpire le persone. Secondo i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie, ratti e topi sono capaci di diffondere oltre 35 malattie. Tra le malattie trasmesse dai topi troviamo il tifo murino e la peste. Sono stati addirittura colpevoli di una pandemia di vaiolo dei primati nel 2003.
- I topi sanno nuotare? – Diversi tipi di topi riescono a trattenere il respiro per tre minuti. Oltretutto, alcune specie sono capaci di nuotare per oltre un km. E le storie sui topi che escono dai bagni non sono un’invenzione. Possono facilmente risalire i tuoi tubi.
Leggi Anche:
- Sognare topi in casa
- Come scacciare le talpe?
- Cibo preferito dai roditori
- Come riconoscere la cacca di topo?
- Costi derattizzazione
- Che malattie portano i topi?
- Derattizzazione come funziona?
- Differenza tra ratto e topo
- Cos'è l'anticoagulante per topi?
- La sanificazione post derattizzazione è obbligatoria?
Copriamo tutte le zone di Travo (PC):
- Casa Marchesi
- Cernusca
- Chiosi
- Coni Scarpa
- Donceto
- Madellano
- Passo Del Perino
- Piana
- Pigazzano
- Quadrelli
- Scarniago
- Spinello
- Statto
I nostri servizi non sono solo per i travesi:
- Derattizzazione Artegna
- Derattizzazione Sant’Arcangelo
- Derattizzazione Roè Volciano
- Derattizzazione Bosconero
- Derattizzazione Cura Carpignano
- Derattizzazione Torrevecchia Pia
- Derattizzazione Motteggiana
- Derattizzazione San Giovanni in Fiore
- Derattizzazione Teglio Veneto
- Derattizzazione Mombercelli
- Derattizzazione Bordighera
- Derattizzazione Predappio
- Derattizzazione San Giovanni a Piro
- Derattizzazione Sabbio Chiese
- Derattizzazione Piazzola sul Brenta