Lo staff di derattizzazioni.org esegue con costanza ed efficacia la sanificazione ambienti infetti, sia per la presenza di topi e roditori che per la presenza di virus e batteri ad essi associati.
Indice:
Cos'è la Sanificazione Ambienti Infetti?
La sanificazione, per definizione, è l’eliminazione di microrganismi, con eccezione per le spore batteriche, da superfici ed oggetti inanimati (mobili, porte, scrivanie, dispositivi, ecc.).
Esistono tre differenti livelli di sanificazione (o disinfezione) tra i quali scegliere, in base alla quantità ed al tipo di uccisione microbica che si dovrà affrontare.
I Livelli di Sanitizzazione Sono:
- Sterilizzazione di alto livello (HLD – high level disinfection): prevede la distruzione di tutti i virus, batteri vegetativi, funghi, micobatteri e alcune, ma non tutte, spore batteriche. E’ in grado di sterminare 106 micobatteri (un riduzione di sei logaritmi).
L’efficacia dell’HLD dipende da diversi fattori e include il tipo e il livello di contaminazione microbica; pulizia preliminare efficace dell’endoscopio; presenza di biofilm; proprietà fisiche dell’oggetto; concentrazione, temperatura, pH e tempo di esposizione al germicida. - Sanitizzazione di livello intermedio: prevede l’eliminazione di micobatteri, batteri vegetativi, spore fungine e alcuni virus non scivolosi, ma non di spore batteriche.
- Disinfezione di basso livello: può uccidere la maggior parte dei batteri (tranne i micobatteri o le spore batteriche), la maggior parte dei virus (tranne alcuni virus non scivolosi) e alcuni funghi.
Quando è Necessaria una Sanificazione Ambienti Infetti?
Disinfezione Post Derattizzazione
I roditori sono animali notoriamente “sporchi” e molto spesso infetti, veicolando assieme alle loro pulci molte malattie; vivono nell’immondizia, nelle fognature o in situazioni igieniche al limite della decenza, aumentando così il pericolo di infettare il prossimo, qualora vi venissero a contatto.
Inoltre, sono soliti orinare e defecare nei pressi del loro nido che molto frequentemente decidono di creare all’interno delle nostre abitazioni, rappresentando una seria minaccia per persone, ma soprattutto per animali domestici.
Proprio per questa ragione, dopo aver fatto affrontare un’infestazione di topi in casa a derattizzatori esperti, è indicato richiedere un servizio di sanificazione ambienti infetti, per sterilizzare completamente la tua casa e tutte le aree colpite dalla colonia di topi.
La sanificazione post-derattizzazione è importante per ristabilire la salubrità dei tuoi ambienti, eliminando ogni traccia degli agenti patogeni veicolati dai roditori.
Sterilizzazione Ospedali o Cliniche Private
Un’ambiente insalubre promuove lo sviluppo incontrastato di agenti patogeni nocivi, soprattutto se si tratta di strutture ospedaliere o cliniche, che sono solite ospitare una grande quantità di malati infettivi.
Per questo motivo sterilizzare e disinfettare gli ambienti in queste tipologie di stabili è di fondamentale importanza, al fine di contrastare un’eventuale epidemia, di proteggere gli altri pazienti, tutti i dottori e gli operatori sanitari.
Sanificazione Ambientale per Privati
Ci sono poi occasioni in cui gli interventi di sanificazione vengono effettuati per combattere epidemie di natura virale:
attualmente è il caso del recente ceppo del Corona Virus, che dopo aver messi in ginocchio la Cina sta facendo collassare il sistema sanitario ed economico italiano, a causa dell’estrema contagiosità che lo caratterizza e dell’elevata carica virale.
Ma come fare per proteggerci al meglio da questo ed altri virus?
Vediamo insieme come le sanificazioni degli ambienti infetti possono esserci d’aiuto contro pericolosi virus e batteri. Secondo un recente studio il ceppo del Corona Virus può rimanere nell’aria e soprattutto sulle superfici solide per diversi giorni; tuttavia è risultato anche molto vulnerabile ai detergenti a base di candeggina, alcool o acqua ossigenata.
Dunque, un intervento professionale di disinfezione riesce a stroncare la carica virale del virus, anche in un ambiente frequentato da un soggetto positivo. Ovviamente le sanificazioni ambientali effettuate da professionisti hanno un margine di riuscita maggiore rispetto a quelle fai da te.
Sanificazione dell'Ambiente: Come Fare?
Le sanificazioni ambientali avvengono effettuate con abbigliamento di protezione professionale e secondo normative vigenti.
L’analisi di 22 studi rivela che i coronavirus umani come quello della sindrome respiratoria acuta grave (Sars), della sindrome respiratoria del Medio Oriente (Mers) o i coronavirus umani endemici (HCoV) possono persistere su superfici inanimate come metallo, vetro o plastica fino a 9 giorni, ma possono essere inattivati in modo efficiente nel giro di un minuto attraverso procedure di:
- disinfezione delle superfici con alcol etilico (etanolo al 62-71%),
- acqua ossigenata (perossido di idrogeno allo 0,5%)
- candeggina (ipoclorito di sodio allo 0,1%).
Contattateci per ricevere maggiori informazioni su tempi e costi e per richiedere una sanificazione ambienti infetti.
Vi ricontatteremo nel minor tempo possibile!